Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2013

Sposa Bagnata, Sposa Fortunata


Nella vita ci sono molte prime volte importanti. 
Metterne alcune prima di altre è solo una questione di priorità.

Per una ragazza ci sono tre prime volte importanti,
in cui tutto deve essere perfetto.
Il primo bacio. Il primo rapporto. Il primo fidanzamento.

C'è poi un'altra prima volta importante,
forse la più importante di tutte:
quando l'anello di fidanzamento si trasforma  in qualcosa di più,
cedendo il passo alla fede nuziale.







Qualcosa di serio diventa eterno.
Il tempo presente si dirige verso il futuro.
Una donna è pronta ad impegnarsi per la vita.            

Siamo persone intelligenti, 
sappiamo che in nulla possiamo aspettarci la perfezione,
eppure per il giorno del "Si!"
arriviamo a chiederci ingenuamente di continuo come poter controllare gli equilibri del pianeta e persino gli agenti atmosferici...
Ma è proprio questo che conta? 





Se una ciambella senza il buco 
può essere dolce quanto la meglio riuscita,
un matrimonio con la pioggia a catinelle 
non potrebbe essere più radioso di uno con il sole?                                                                                                                                                      
Quando sono stati scritti i comandamenti del "matrimonio perfetto"
il sole rientrava realmente tra i "must" di cerimonia e ricevimento?

Forse in un giorno tanto importante dovremmo 
semplicemente concentrarci su noi stessi, 
piuttosto che preoccuparci della cornice del momento...








In ogni caso, da inguaribile romantico e da esteta maniacale, 
non posso biasimare una sposa che, ad un passo del matrimonio,
si appresta a consultare minuto si e minuto no i più svariati meteo, implorando il sereno per la propria (e la mia!) serenità...

Non potrò mai dimenticare lo scorso venticinque maggio.
Agar, temendo la pioggia, la notte prima delle nozze
mi pregò di recitare insieme a lei
un rito scaramantico del tutto inusuale: magia, caso o fortuna,
fatto sta che quel giorno fulmini e saette illuminarono il Lago d'Orta,
ad eccezione della chiesa e della location fissate per il nostro ricevimento.     
                                                                                                                                        Inutile nascondere che il sole sia un ingrediente determinante 
per qualsiasi giorno di festa... 
Ma sono certo che quel giorno tutto sarebbe stato indimenticabile
anche con le nuvole più oscure!

Federica, 
protagonista di un ventisette aprile decisamente burrascoso,
conferma la mia tesi.

Un matrimonio con la pioggia,
può essere più vincente di mille "Si!" pronunciati con il sole.                                                                                                           

"Se il tempo è così quella mattina non esco di casa!",
mi disse in preda al panico a meno di tre giorni dalle nozze.                                                  
"Ti fidi di me? Tutto sarà unico, anche se dovesse grandinare, te lo prometto!" , le risposi.




Nel cuore di tutti, 
oggi non resta altro che il ricordo di un matrimonio indimenticabile...                                                                                                        

Che ne pensate di più di un centinaio di ombrelli fluorescenti
recuperati in extremis, per essere regalati agli invitati al termine della cerimonia?
Per colorare il cielo di rosa!








A burlarsi della pioggia anche i due ombrelli bianchi degli sposi,
che spiccavano tra gli altri con ancor più intensità!

Tra risa e bollicine,
il vero ingrediente vincente: il sorriso di Federica e Nicola. 
Nel cuore, con la voglia di divertirci insieme... 



Xo.Xo.

AL.

sabato 22 dicembre 2012

Il Cuore è servito!

Il Cuore è servito!






Cuori , amore e fantasia ...
Basta un pò di creatività ed il gioco è fatto!

Un the può scaldare l' anima:
anche con zucchero e biscotti si possono addolcire le giornate più amare...










Un, due, tre...
Non resta che affogare il cuore nell'essenza di una tisana
selezionata tra mille più gusti fruttati,
in una cremosa mousse,
per smorzare la decisione di un nero caffè,
o nella classica ed impareggiabile cioccolata calda...










Cuore non farà rima con latte...
Ma di certo ci sta benissimo!
Per i grandi che vogliono tornare piccini anche solo per qualche istante.....





E se infine il romanticismo contagiasse
anche frutta e verdura?
Eccovi accontentati....







Xo. Xo.

AL.









martedì 20 novembre 2012

Croquembouche


Che ne pensate di una golosa
Croquembouche ?





Al posto di quella che ormai sta diventando
la classica Wedding Cake
direi che questa potrebbe essere un'alternativa sorprendente...


Senza rinunciare alla verticalità (tanto amata!) da ogni Sposa
per il momento del taglio della torta nuziale...
...e, non posso negarlo, anche da me in qualità di WP esteta e romantico!












Direi che si tratterebbe senz'altro di una novità per ognuno di noi
all'interno di ogni tavolo da dessert:
ormai abbiamo visto torte, abbiamo visto cupcakes, abbiamo visto caramelle...
... ma chi ha mai visto ad un matrimonio una Croquembouche ?!?!

Guardate questo capolavoro creato da Ali Kantor Cakery
con il dettaglio della lavanda :






Bellissima non va in questo caso di paripasso con semplicissima...
Ne sa qualcosa anche una casalinga perfetta come Bree Van De Kamp
by Desperate Housewives...

Non mi credete?
Beh... Buona visione e fatevi una golosa risata!




Al prossimo dolce 
e alla prossima wedding - news!



Xo. Xo.


AL.

venerdì 16 novembre 2012

Wedding Toast (Part II)

Visto il successo dei " Toast con Dedica!
(vi ricordate il post di lunedi scorso?!),
ma vista anche la tutt'altro che semplice reperibilità del Write-Toast ,
ho pensato di proporvi qualche altra soluzione...

Per stupire fin dalle prime ore del mattino...
Ecco altre idee senz'altro originali!

Per una colazione:
completa, diversa dal solito... Allegra e spiritosa!
Arrivano ad esempio i Love Toast ...









In America sembra sia stato inventato persino lo Scan-Toaster :
collegandosi direttamente al pc con una presa usb,
permetterebbe di scegliere qualsiasi immagine
e di cuocerla direttamente su un toast personalizzato...

Non sembra sia ancora in commercio,
non so nulla dell'ipotetico prezzo (penso peggio del Write-Toast),
ma...

Se non vi bastasse la linea Mood Toast ,
vi posso proporre altre soluzioni fai-da-te...
Più semplici e più simpatiche!



All'opera!



Stampate su un foglio il disegno con cui vorreste personalizzare
la vostra fetta di pane tostato...


lunedì 12 novembre 2012

Toast con Dedica!

Per chiedere scusa dopo una brutta litigata...
Per comunicare uno stato d'animo...
O semplicemente per dire " ti Amo " a merenda o a colazione...
Nasce il Write-Toast !




Questo tostapane
permette di sfornare un toast con Messaggio Personalizzato
su una delle due facce della fetta...







La penna incorporata nel Write Toast
consente di scrivere, come su un comune foglio di carta, 
la frase da “ stampare ” sul toast ...






... ed ecco che in pochi minuti sarà pronto un toast con dedica!

Un’idea molto carina,
non trovate?


Farfalle in Pasta di Gomma!


Pasta di Gomma 
...detta anche Flower Paste!

Lavorandola si possono realizzare dei capolavori...

Che ne pensate di queste splendide Farfalle colorate?





E' semplicemente pasta di zucchero addizionata con gomma adragante:
elastica e vellutata si lascia stendere sottile sottile!
La si può acquistare già pronta ma costa una botta...
oppure la si prepara in casa!

Non si tratta a dire il vero di una realizzazione poi così semplice,
personalmente non credo ci arriverò mai,
ma queste farfalle sono così belle 
che ho pensato di proporvele comunque...

Che tra di voi ci siano delle artiste inaspettate
nella decorazione dei dolci?
Vi lancio qualche spunto e qualche suggerimento...






Stendete la pasta di gomma:
(dovrebbe essere di circa 2mm di spessore) 
e con delle forme imprimete la pasta...



venerdì 25 novembre 2011

Sposa 2012 : romantica!

Sembro davvero una principessa!” esordisce Giorgia, guardando la sua immagine riflessa nello specchio dell’atelier, come se i suoi sogni si fossero d’un tratto materializzati.

E’ questo il periodo dell’anno in cui mi trovo a girovagare di più con le “mie” – mi perdonino i fidanzati per l’aggettivo possessivo! -  Spose e, come accade ogni stagione, mi rendo conto di come, nonostante possano cambiare le tendenze, restino inalterate le emozioni.

Spiando le passerelle e bazzicando quotidianamente tra gli atelier, è impossibile non rendersi conto di come per il 2012 l’abito da sposa, anche quando scelga di esprimersi attraverso un mood tradizionale, classico e semplice, evochi la favola ed atmosfere sognanti ...





Le linee scivolate e lineari, ma assolutamente romantiche
sono quest'anno le preferite dalle spose italiane ed europee, che posano sempre di più lo sguardo su gonne ampie e vaporose, con una particolare attenzione alla freschezza dei tessuti.

In accordo con lo stile retrò che si impone quest’anno come un must anche nel settore sposa, la collezione di Vera Wang non abbandona mai il suo gusto inconfondibile e principesco, ispirandosi alle ballerine ritratte dall’artista Degas.









Le linee sinuose degli abiti fasciano la figura in una silhouette elegante e chic, partendo da corpetti dalle linee essenziali fino ad arrivare a gonne amplissime, rese inconfondibili da fasce dai colori pastello legate in vita con assoluta maestria.

Tra metri e strati di tulle ed organza, molte creazioni ricordano delle nuvole bianche vaporosissime, che avvolgono la sposa in un’aura regale e magica, ma in perfetta sincronia con una sobria e decisa eleganza.

Se nel 2012 continua in molte collezioni la tendenza degli abiti monospalla, il trend impone sempre di più entrambe le spalle scoperte ... 





In questo caso non si può trascurare la questione religiosa:
il consiglio è di ricorrere al giusto accessorio, che completi ogni sposa prima di varcare la soglia della chiesa per raggiungere il proprio amato all’altare.
Torna in auge il velo che, oltre a contraddistinguere le spose più classiche e romantiche, diviene un validissimo aiuto per “vestire” la figura soprattutto in questi casi.

Quest’anno le forme scultoree, pur mantenendo carattere, eleganza e linearità, trovano il giusto accordo con le tendenze del momento e si addolciscono nelle nuove collezioni, facendo in modo che anche i tessuti più preziosi possano scivolare sul corpo con una morbidezza ricercata.

Anche Giuseppe Papini, amante della pulizia nelle linee e dell’eleganza ridotta all’essenza, si ispira per il 2012 a lontane costellazioni da ammirare ad occhi aperti, disarmando i propri interlocutori.





Le costruzioni scultoree in mikado di purissima seta non spariscono, 
ma vengono rivisitate dallo stilista dando vita a vaporose linee principesche e forme leggere, proporzionate e strutturate con maestria.

Nonostante ogni artista interpreti a propria immagine una tendenza, ritroviamo sia nella Wang sia in Papini linee e accessori di altri tempi, come quel fare un po’ nostalgico e quei dettagli demodé, capaci di rendere un vestito da sposa di gran moda.


Se per Vera l’ispirazione è impressionista, per Giuseppe le fil rouge della collezione è la rievocazione degli anni Cinquanta: “Il periodo più elegante in assoluto – precisa lo stilista - , come dimostra Grace Kelly, icona indiscussa di quel tempo e musa ispiratrice di stili e tendenze da sessant’anni”.


Rimandano alla sua raffinata figura i tanti abiti da ballo proposti per il 2012: impreziositi da centinaia di metri di tulle, corpini tempestati di cristalli, disegni in macramé, pizzi francesi, gonne ballon...

Spiando l’ “Orion” e il “Taurus”, solo due tra le 47 nuovissime proposte dello stilista, si può capire come il vintage si fonde con le innovazioni più glamour della nostra epoca.





Se il bianco resta per Papini il colore indiscusso e intramontabile per il giorno del “si”, sono sempre di più le creazioni che si arricchiscono di colore nei dettagli: blu, viola e nero sono i più gettonati, come mostrano in passerella per esempio Gaultier ed Emé di Emé.

L’accessorio e il colore contraddistingue le romanticissime spose di Aimée e di Emé di Emé, impreziosite in un trionfo di sartorialità da ricchi tessuti, drappeggi e plissé, in accordo con la vivacità e la spensieratezza di entrambe le collezioni.








Se in Vera Wang predominano i colori pastello, quali il cipria, il nude, il mauve ed il tortora, a fare la differenza quest’anno tra i suoi abiti sono alcune creazioni proposte nelle tonalità del grigio, strette in vita da cinture in raso nero a contrasto.







Al di là delle chiacchiere, delle influenze e degli stili prevalenti quest'anno...
Il mio consiglio è che il vostro abito da Sposa rispecchi il Vostro Essere:
solo così saprete di essere di fronte alla scelta giusta!







E ricordate...
Anche per una principessa... Il vero lusso è la semplicità!




Xo.Xo.


AL.